Cette page est gérée par neoneh.it. Si vous êtes un administrateur municipal et souhaitez gérer cette page, contactez-nous.

Chiesa di San Martino Vescovo - Socchieve

La Chiesa di San Martino Vescovo a Socchieve, situata nel comune di Socchieve, è un monumento nazionale che domina il paesaggio dall'alto di una collinetta al centro del borgo. Costruita principalmente nel XV secolo, la chiesa deve la sua fama al noto ciclo di affreschi realizzato alla fine del Quattrocento dal pittore Gianfrancesco da Tolmezzo, nativo della stessa località. L'edificio, rimaneggiato nel corso dei secoli, conserva ancora oggi gran parte delle caratteristiche originali. Le zone dell'aula, della sagrestia e del coro risalgono al periodo rinascimentale, mentre il porticato esterno e il campanile a vela sono stati aggiunti nel Seicento. La facciata della chiesetta è interamente rivestita di pietra grezza, mentre le pareti laterali e il retro sono bianchi. Elementi come il quadrante dell'orologio ottocentesco e le finestrelle conferiscono un fascino unico all'edificio. Il campanile a vela, simile a molti altri presenti nel Friuli, ospita una sola campana. Il portico, con copertura lignea, è stato restaurato nel corso degli anni, mentre la porta ottocentesca conserva ancora la datazione del 1880. La Chiesa di San Martino Vescovo è un luogo ricco di storia e di fascino, che attira numerosi visitatori interessati all'arte e all'architettura religiosa.
Cette fiche a été générée avec le soutien de NeoNehAI.
Les informations fournies peuvent ne pas refléter des données réelles et sont dérivées de bases de données publiques.

Modes d'accès

Via Nazionale, 25, 33020 Socchieve - Udine